In alcuni casi è raccomandabile la sanificazione dei locali con ozono. Questo elemento, le cui molecole sono costituite da tre atomi di ossigeno, si lega facilmente con virus e batteri e li ingloba. Si è diffuso ed è stato molto richiesto durante la pandemia, ma questo trattamento garantisce la purificazione anche da allergeni. La sua caratteristica principale è quella di poter penetrare in tutti gli anfratti in cui può passare l’aria, andando così ad agire anche su carte, archivi e sul materiale informatico senza dover utilizzare liquidi che potrebbero rovinare le parti da trattare. Effettuare questa operazione richiede qualche ora e i locali da sanificare devono rimanere vuoti mentre l’ozono agisce, mentre, al termine, devono poi essere arieggiati.